
Cosa sono i RAEE? A questa domanda ancora non tutti sanno dare una risposta corretta.
I RAEE sono i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche ovvero piccoli e grandi elettrodomestici ormai presenti in tutte le case.
Con l’entrata in vigore nel 2016 del Decreto ‘Uno contro zero’ tutti i consumatori hanno l’opportunità, il diritto e il dovere morale di smaltire i raee senza arrecare alcun danno ambientale e soprattutto senza sostenere alcun costo.
È fondamentale incrementare il tasso di raccolta e di smaltimento di questa tipologia di rifiuti non solo per la salvaguardia dell’ambiente ma anche per risolvere il problema delle materie prime che non sono inesauribili anzi ad oggi vi è il problema di come reperirle.
L’avanzare della tecnologia e il consumismo sfrenato ci inducono a cambiare in breve tempo lavatrici, frigoriferi, forni, cellulari, climatizzatori e tanti altri elettrodomestici. La vita di questi prodotti non è eterna e ha una durata sempre più inferiore. Ad oggi il ciclo di vita di un elettrodomestico piccolo o grande che sia ha una durata che va dai 2 ai 5 anni.
Tutti questi rifiuti non devono essere gettati nella comune immondizia ma occorre conferirli in appositi luoghi per essere trattati e smaltiti secondo una procedura ben definita per evitare che vengano dispersi nell’ambiente sostanze nocive e inquinanti.
Dal corretto smaltimento dei raee è possibile ottenere importanti quantità di materie prime come il rame, l’acciaio, l’alluminio o la plastica. Per esempio, da un frigorifero si può estrarre 1 kg di rame invece da una lavatrice 40 kg di ferro. Da questi materiali estratti è possibile creare nuovi prodotti.
Con il vetro degli schermi dei televisori si possono realizzare piastrelle in ceramica in quanto l’argilla, composta per il 20% dal vetro, è alla base della produzione della ceramica.
Conoscere i raee e riciclarli nel modo corretto ti consente di salvaguardare l’ambiente e allo stesso tempo contribuire alla risoluzione del problema della scarsità delle materie prime.
Siamo sempre più circondati da rifiuti elettronici e ciò rappresenta un vero e proprio problema per la nostra società. Trattarli e smaltirli secondo la normativa vigente ci consente di tutelare l’ambiente e di introdurre nuovamente nei cicli produttivi le materie prime recuperate dal processo di riciclo.