Marzo 11, 2020 Blog

I PC e i Computer Desktop obsoleti sono rifiuti speciali e il loro conferimento è regolamentato dal Decreto Legislativo n.151 del 2005.

Questi rifiuti vengono classificati come RAEE (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) e bisogna smaltirli seguendo precise indicazioni.

Per smaltire un vecchio PC non bisogna buttarlo nel bidone dell’indifferenziato ma deve essere conferito seguendo determinate regole.

I PC e i Computer Desktop usati contengono diversi materiali pesanti che devono possono essere smaltiti senza causare danni all’ambiente circostante.

Prima di scegliere se smaltire un computer usato o rigenerarlo bisogna rivolgersi a chi è competente nel settore per valutare come procedere.

È importante sapere che la maggior parte dei pezzi che compongono i computer possono essere riutilizzate: dal monitor alla tastiera, dal case all’hard disk, niente deve essere gettato via con facilità.

Smaltire il tuo vecchio PC in modo corretto comporta dei vantaggi:

  • Ridurre l’immissione di gas serra e l’inquinamento ambientale.
  • Recuperare materie prime, in quanto alluminio, vetro, rame, plastica possono essere riciclati per oltre il 90% del loro peso.
  • Combattere il traf­fico illegale di oggetti elettronici verso i Paesi in via di sviluppo.

Vista la breve durata di queste apparecchiature elettroniche, sempre più spesso ci si pone il problema del loro smaltimento e della loro rigenerazione. È necessario far ciò rispettando sempre le norme vigenti per non inquinare l’ambiente e non andare incontro a sanzioni. Nel momento in cui si ha la necessità di smaltire un vecchio pc o un computer desktop obsoleto è opportuno rivolgersi alle aziende che effettuano questo servizio in modo professionale e con le certificazioni richieste.

Scritto da Staff